Mi fido della Gio: Scuola di Certificazione Europea, affiliata al Biancospino scuola riconosciuta ENCI
Mi fido della Gio: Scuola di Certificazione Europea, affiliata al Biancospino scuola riconosciuta ENCI 

PROGETTO “IL PICCOLO PRINCIPE”

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE CINOFILA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA

Il legame tra uomo e animale, è da sempre fonte di benessere; lo dimostra la co-evoluzione delle due specie.

La conoscenza degli animali domestici in genere e soprattutto del cane, costituisce un bagaglio culturale indispensabile al fine di avere generazioni future con un diverso e più ampio livello di cultura cinofila e civica e di valori come il rispetto di se stessi, degli altri e dell’ambiente.

In particolare per i bambini il rapporto con un animale da compagnia costituisce uno stimolo importante per la crescita affettiva e psicologica, fisica ed emozionale, stimola la fantasia, il senso di responsabilità, il piacere del reciproco affetto, del contatto fisico e il desiderio di accudire o ancora di prendersi cura in modo corretto del proprio compagno, avvicinandosi a temi quali la fecondazione e la nascita.

Il cane ha inoltre una naturale predisposizione a colmare momenti di vuoto e solitudine, diviene spesso un motivo di socializzazione anche tra esseri umani; l’esigenza di essere portati fuori spinge i proprietari a uscire di casa, fare incontri, creare nuove relazioni.

La presenza del cane vissuta come l’amico cui confidare i segreti, una protezione contro l’ignoto e il buio, una presenza rassicurante, con cui inventare storie, attraverso la quale elaborare eventi accaduti a scuola e in famiglia.

OBIETTIVI:

Questo laboratorio didattico è un’opportunità per tutti i bambini che amano i cani, e ne hanno uno oppure non ne possono avere per ragioni di spazio e tempo.

Gli interventi si propongono di avvicinare i bambini alla specie cane e responsabilizzarli anche a livello igienico sanitario, attraverso un percorso teorico pratico con un valore educativo straordinario per mezzo di un contatto diretto nel tempo che gli permetta di instaurare una relazione corretta e responsabile.

Vorremmo inoltre:

  • Fornire un’originale alternativa didattico sportiva.
  • Diminuire i casi di aggressione e di abbandono.

A CHI E’ RIVOLTO:

Il programma d’intervento di educazione cinofila si rivolge a tutti bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di 1° grado, curando quindi in modo particolare temi come la paura, le incomprensioni, l’identificazione, il ruolo futuro e il lavoro di squadra.

Anche i bambini di diverse etnie o di diverse abilità troveranno dei percorsi adatti a loro sia con la presenza del cane che senza.

PROGRAMMA:

I nostri percorsi si snodano attraverso attività di gioco come veicolo di apprendimento.

Il gioco è un fenomeno spontaneo, divertente, senza alcuna finalità evidente, il cui obiettivo è l’attività di gioco in se stessa ed è teso a stimolare domande più che a dare risposte. Il Gioco è anche finzione ossia immaginazione, assumere identità e ruoli immaginari. Nel gioco i bambini esercitano le capacità cognitive, l’immaginazione, i ruoli sociali e i linguaggi.

E' ATTIVO LO SPORTELLO PSICOLOGICO

Dr. Giorgiana Figus Albo A n. 25846

 

40€  ON LINE

Potete affrontare il vostro percorso da soli,con il vostro cane, con il nostro cane mediatore relazionale

Giorgiana Figus - MioDottore.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

blog:la valenza terapeutica del cane

https://lopsicologoeilcaneiaa.blogspot.com/

GIFT CARD.... DA 35€

 

 

 

 

 

 

 

 

 

UN REGALO ORIGINALE PER COMPLEANNI, MATRIMONI, LAUREE anche ultimo minuto - PRONTA ENTRO 24h TEL 3921166997 - mail: f.giorgiana@gmail.com 

PROVE  DI AGILITY TUTTO L'ANNO PRENOTA AL 3921166997

Iscriviti alla newsletter!!

Visitatori


Stampa | Mappa del sito
© Mi fido della Gio sede operativa: Via Matteotti 1/3 24060 Gorlago BG sede legale: Via alla Fonte 46, Monasterolo del Castello 24060 BG Partita IVA:03779760168