Mi fido della Gio: Scuola di Certificazione Europea, affiliata al Biancospino scuola riconosciuta ENCI
Mi fido della Gio: Scuola di Certificazione Europea, affiliata al Biancospino scuola riconosciuta ENCI 

EDUCAZIONE DI BASE

VOLANTINO EDUB 2023.pdf
Documento Adobe Acrobat [308.4 KB]

Quante lezioni servono, in cosa consiste il programma di educazione di base?

Premessa: non esiste un numero standard di lezioni nè un programma pacchetto ottimale in quanto ogni cane è un mondo a sè… Tutto dipende dal vostro cane, dal vostro nucleo familiare, le vostre abitudini, il contesto in cui vivete, la vostra disponibilità in termini di tempo, economici, da quanto è motivabile e collaborativo il cane, dalla sua età e dal suo trascorso.

 

Il nostro centro cinofilo offre due alternative:

 

 

2. LEZIONI IN GRUPPO: lezioni che si svolgono in campo con 2-4 binomi.

Il tema delle lezioni è lo stesso ma il fine è far progredire il più possibile tutto il gruppo e questo impedisce di concentrarsi eccessivamente sul singolo binomio. Inoltre l'educazione in campo deve essere accompagnata da un maggior impegno a casa, in particolar modo durante il corso per poter chiedere delucidazioni alla lezione successiva. Se questa parte di lavoro viene a mancare otterremmo pertanto un’educazione di tipo situazionale: il classico cane soldatino in campo, disastro a casa! 

Il pregio dei corsi di gruppo è che il cane si abitua ad obbedire anche in presenza di distrazioni, di altri cani, persone,..



Il corso prevede 8 lezioni

1. Gestione risorse, accreditamento, gestione base del cane con introduzione al richiamo e alla messa in attenzione.
2. La comunicazione, socializzazione, le classi di socializzazione e comunicazione i segnali calmanti e di stress del nostro amico, il louring, la
postura di seduto.
3. Interruzione dei comportamenti sgraditi: esercizio di calma e controllo e di riduzione del comportamento di saltare addosso.
4. Impostazione della passeggiata al guinzaglio ed esercizi mirati al proseguo dell’interruzione dei comportamenti sgraditi attraverso il
gioco, esercizi per rafforzare il controcomando “libero”. Il gioco come cornice motivazionale.
5. Lavoro sulla postura di terra e resta, affrontando i vari contesti in cui sono utili. Il lavoro di fiuto: insegnare la concentrazione su attività
da affrontare autonomamente in cooperazione con l’uomo. Come fornire il fabbisogno di attività giornaliera in modo corretto, variegato
e personalizzato per il tuo cane.
6. La condotta
7. Abituazione al contesto urbano; incontrare altri cani: esercitazione in esterno.
8. Stare al tranquilli al bar e ristorante: Mantenimento posture o Prova di agility

Tutte le richieste e le posture verranno esposte come possibili soluzioni a situazioni quotidiane (es: durante il pranzo, in passeggiata, per uscire,..)

 

1. LEZIONI PRIVATE: secondo la mia esperienza l’educazione di base deve iniziare in casa, perché è lì che il cane passa il suo tempo ed ha costruito i suoi VIZI.

Con le lezioni private c'è la possibilità di adattare gli orari delle lezioni ai vostri impegni e di concentrarsi maggiormente sulle difficoltà e sui bisogni del singolo cane. 

E' comunque necessario che fra una lezione e l'altra il proprietario metta in pratica quanto imparato, così da poter correggere subito eventuali dubbi.

E' consigliato proseguire con esercitazioni in campo o all'esterno per migliorare l'obbedienza del cane in più contesti possibili, in presenza di distrazioni di diverso tipo.

 

 

Molti mi chiedono se un cucciolo a due mesi non sia troppo piccolo per imparare, in verità poter iniziare l’educazione di base a questa età é un’opportunità che purtroppo non tutti hanno o conoscono.

Tuttavia l'apprendimento del cane continua per tutta la sua vita e non è mai troppo tardi per insegnargli l'educazione di base!

 

L’educazione di base non consta banalmente nell’insegnare le posture seduto, terra e resta, si tratta piuttosto di imbastire i comportamenti corretti, quelli che vorremmo il nostro cane avesse tutta la vita, in modo da poterlo veramente VIVERE e non subire.

 

Chi non sogna un cane che quando rientri non ti salta addosso nè quando sei in jeans nè quando hai un bell’abito… che non tira al guinzaglio, che non ti sbava sulle ginocchia in cerca di cibo mentre mangi .. che non abbaia in continuazione facendoti litigare con i vicini…

 

L’educazione di base è un manuale che regaliamo al nostro amico, una guida contenente:

  • Vocabolario delle parole utili per comunicare con il gruppo famigliare umano
  • Vocabolario per interagire con i suoi simili e le altre specie.
  • Strategie gradite per ottenere cibo, acqua, coccole, accesso agli spazi, protezione, libertà, movimento… 

Dell’educazione di base fanno parte anche una serie di posture e richieste, che non sono fini a se stesse nè vengono insegnate per far vedere agli amici che abbiamo il cane da circo! Sono infatti un modo per insegnare al cane come chiedere ciò che vuole, per es. possiamo insegnargli a sedersi vicino alla porta quando vuole uscire, alternativa molto più gradita che il raspare.

EDUCAZIONE VANZATA

Previa verifica dei comportamenti necessari a vivere il cane, appresi nel corso base, si può accedere al corso avanzato.

 

COSA IMPAREREMO

  1. Il fermo in piedi utile in passeggiata e propedeutico alle discipline sportive, Prova di agility
  2. Il lavoro di fiuto: insegnare la concentrazione su attività da affrontare autonomamente in cooperazione con l’uomo. Come fornire il fabbisogno di attività giornaliera in modo corretto, variegato e personalizzato per il proprio cane.
  3. La personalità del cane
  4. La classe di comunicazione
  5. incontrare altri cani: esercitazione in esterno

 

 

E' ATTIVO LO SPORTELLO PSICOLOGICO

Dr. Giorgiana Figus Albo A n. 25846

 

40€  ON LINE

Potete affrontare il vostro percorso da soli,con il vostro cane, con il nostro cane mediatore relazionale

Giorgiana Figus - MioDottore.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

blog:la valenza terapeutica del cane

https://lopsicologoeilcaneiaa.blogspot.com/

GIFT CARD.... DA 35€

 

 

 

 

 

 

 

 

 

UN REGALO ORIGINALE PER COMPLEANNI, MATRIMONI, LAUREE anche ultimo minuto - PRONTA ENTRO 24h TEL 3921166997 - mail: f.giorgiana@gmail.com 

PROVE  DI AGILITY TUTTO L'ANNO PRENOTA AL 3921166997

Iscriviti alla newsletter!!

Visitatori


Stampa | Mappa del sito
© Mi fido della Gio sede operativa: Via Matteotti 1/3 24060 Gorlago BG sede legale: Via alla Fonte 46, Monasterolo del Castello 24060 BG Partita IVA:03779760168