Mi fido della Gio: Scuola di Certificazione Europea, affiliata al Biancospino scuola riconosciuta ENCI
Mi fido della Gio: Scuola di Certificazione Europea, affiliata al Biancospino scuola riconosciuta ENCI 

Dr. Figus Giorgiana psicologa e titolare del centro cinofilo:

Addestratore cinofilo di Utilità, compagnia, Agility e Sport

Titolare del – Centro cinofilo Mi fido della Giò affiliato al Biancospino scuola riconosciuta ENCI

Studi

  • 2008, Milano il Corso di cinofilia di base presso il Centro multi professionale Il mio cane di Rho riconosciuto CSEN.

  • 2010 Diploma di Educatore cinofilo riconosciuto ENPA BG (Ente Nazionale Protezione Animali) 

  • 2011 Diploma di Istruttore cinofilo presso il centro cinofilo Il Biancospino scuola riconosciuta ENCI.

  • 2012 Educatore cinofilo 3° livello ed Istruttore cinofilo 3° livello Federazione Italiana Sport Cinofili.

  • 2012 Addestratore ENCI Sez. 1° Addestratori per cani da utilità, compagnia, agility e sport ai sensi del D.M. n. 6352 del 21.3.2011, presso L’accademia Europea di Cinologia.

  • 2017 Laurea in scienza psicologiche presso Università degli Studi di Bergamo 93/110

  • 2020  Laurea magistrale in Psicologia Clinica. 97/110

 

Successive Certificazioni specializzazioni e licenze in ambito cinofilo

•2010 attestato di zooantropologia didattica per bambini presso gruppo cinofilo multi
professionale Il mio Cane.net in collaborazione con l'associazione cinofila L'Allegra Cagnara;

•2012 stage di comportamento “Il Cane Adolescente” relatore Gianluca Villa
presso il centro cinofilo il biancospino, scuola riconosciuta Enci;
•2012 stage “Omeopatia pratica applicata nelle risoluzioni di problematiche
di comportamento” presso il centro cinofilo Il Biancospino, scuola
riconosciuta Enci;

•2012 stage di “Comunicazione” relatore Rosi Paonessa presso il centro cinofilo il biancospino, scuola riconosciuta Enci;

•2012 Stage per insegnanti di scuole elementari “Educazione al rispetto degli animali” ENPA Bergamo
•2013 attestato di Trainer di aglity presso il centro cinofilo il Biancospino, scuola
riconosciuta Enci;
•2014 attestato in Tecnologie Assistive per disabilità visive - Università degli studi di Bergamo;

•2015 stage “gli stati di eccitazione del cane” relatore joel Dehasse presso il centro cinofilo il biancospino, scuola riconosciuta Enci;
•2015 “Nose Work” con Anne Lill Kvam presso gruppo cinofilo multi

professionale Il mio Cane.net
•2015 Corso base TTouch relatore Anne Bigi-Schuster presso gruppo cinofilo multi

professionale Il mio Cane.net
•2016 corso di specializzazione in trainer di Retrieving presso il centro cinofilo il Biancospino, scuola
scuola riconosciuta Enci;
•2016 corso di specializzazione in trainer di Utilità, difesa e Mondioring presso il centro cinofilo il Biancospino, scuola riconosciuta Enci;
•2016 Riconoscimento ufficiale di Addestratore binomi dell'unità cinofila della Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria sezione di Bergamo ricerca dispersi.
•2016 Plenaria “Carcere ed Educazione: l’impegno delle istituzioni ” relatore dott. Antonino Porcino, dr, Ivo Lizzola, prof. Giuseppe Bertagna, presso Università degli Studi di Bergamo.
•2016 Plenaria “La ricerca in Pedagogia ” relatorivari docenti universitari di SIPED 2016, presso Università degli Studi di Bergamo.

•2017 Stage “Ricerca in superficie e macerie” con Massimiliano Maniscalco presso Squadra cinofila da Soccorso Berzo Inferiore (BS)
•2017 Introduzione al sistema di Protezione Civile Corso A0-01 dgr. X/1371, 14/02/2014 presso AIFOS Protezione Civile
•2017 Formazione di base per volontari di Protezione Civile Corso A1-01 dgr. X/1371, 14/02/2014 presso AIFOS Protezione Civile

•2017 Corso di specializzazione per  Legali Rappresentanti di Associazioni di Volontariato di Protezione Civile in materia fiscale e di sicurezza sui luoghi di lavoro. Ruolo Coordinatori. Formazione di 3° livello A3-45 dgr. X/1371, 14/02/2014 presso AIFOS Protezione Civile.

•2017 Riconoscimento ufficiale di Coordinatore del gruppo comunale di Protezione Civile di Albano Sant’Alessandro (BG) e di Addestratore dei binomi dell'unità cinofila di Protezione Civile, per la ricerca del disperso.

•2017 Plenaria “LA (dis) integrazione della coscienza tra psicopatologia e letteratura” relatore dott. Antonio Semerari presso Università degli Studi di Bergamo.

•2017 Plenaria “Il ruolo del Neuropsicologo in ambito clinico” relatore dott. ssa Alessia Monti presso Università degli Studi di Bergamo.

•2018 Arte-terapeuta  – Siviglia – B91048181 registro 7718718-2018

•2018  Responsabile di attività e Coadiutore del cane in interventi assistiti con gli animali, per progetti di interventi assistiti con gli animai effettuati dal 2011 E-0329 rilasciata dal CRN 

•2018 Diploma di Assistente cinofilo di Vasca – CCE –FISC

•2018 Certificazione Europea 

•2018 formazione Il sonno dei bambini valutazione ed intervento psicologico

•2018 formazione Counseling 30/10/2018

•2019 attestato di Tutor dell'apprendimento per diagnosi DSA/ADHD Neuropsicologia INB

•2019 Certificazione Europea di Esperto in IAA DTP-A (Pet Therapy)

•2020 Certificato di Facilitatore Mindfulness IPHMNC2780

•2020 Facilitatore della comunicazione per la comunità non udente progetto Asscociazione  Conosci LIS

•2020 Specializzazione in Sessuologia patologica

•2021 Master in Coaching registro 38247381459710263


 

Attività

  • Educatore, addestratore ed  istruttore cinofilo professionista dal 2009
  • Rieducatore cinofilo in collaborazione con il Veterinario Comportamentalist dal 2010
  • Coadiutore del cane in Interventi assistiti con il cane; IAA psichiatria, psicogeriatria, geriatria, e in età evolutiva.
     
  • Responsabile di attività in Interventi assistiti con il cane; IAA
     
  • Consulente e formatore in allevamento ENCI del cane da
    accompagnamento ed ausilio del disabile e in attività e terapie assistite con il
    cane;
     
  • Docente formatore e di colleghi educatori ed addestratori
    cinofili presso scuole riconosciute ENCI – FISC;
  • Docente e Formatore FCC
  • Docente e formatore nei corsi propedeutico, base, avanzato per la formazione inerenti gli interventi assisititi con gli animali IAA (Pet therapy) presso i centri accreditati dalla regione Lombardia ENAIP Mantova, ACOF Brescia, CESCOT e COESI Bergamo.
     
  • Consulenza,promozione e sostegno dell'adozione del cane di razza presso diversi allevamenti con consulenze per l'identificazione e il collocamento del
    cucciolo più adatto alla famiglia;
  • Consulenza  nella fase di acquisto/adozione per fornire  da subito informazioni importanti sul carattere del cucciolo scelto in modo da impostare da subito l'educazione più appropriata
  • Divulgazione della cultura cinofila nei comuni;
  • Ricerca del disperso, di sostanze  e ricerca veleni dal 2015
  • Formatore di cani impiegati in IAA e collaborazione alla certificazione degli stessi con il Veterinario Comportamentalista ed Esperto in IAA Dr. Jacopo riva

 

 

ATTIVITA’ DI ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA PER BAMBINI

 

2012 - progetto “Il piccolo Principe” presso la scuola elementare di
Zandobbio;

2013 - progetto “Il piccolo Principe” presso la scuola elementare di Trescore
Balneario;

2013 - progetto “Il piccolo Principe” presso il centro ricreativo estivo di
Gorlago;

2014 - progetto “Il piccolo Principe” presso la scuola materna di Trescore
Balneario;

Da ottobre 2014 questo percorso è diventato oggetto di studio per un tirocinio
curricolare (corso di laurea in Scienze dell'Educazione - indirizzo prima
infanzia dell'Università degli Studi di Bergamo) con i seguenti obbiettivi:


•approfondirne la strutturazione;
•argomentare i percorsi didattici dei laboratori con l'ausilio del cane per
attuare le giuste stimolazioni in base alle diverse fasi di vita del bambino;
•individuare ed analizzare l'importanza della presenza del cane e i metodi
per ottenere una serena e stimolante convivenza;
•approfondire la ricerca sui fondamenti teorico – psicologici a sostegno dei
metodi utilizzati nel progetto .
Il Piccolo Principe è stato così portato nei mesi di marzo, aprile, maggio e
 

giugno 2015:
•nella Scuola dell'Infanzia Amalia Siotto Pintor di Gorlago;
•nella Scuola Primaria Papa Giovanni XXIII di Gorlago nelle classi quarte;
•nella Scuola Primaria Mons. Valori di Chiuduno nelle classi seconde, terze e
quarte elementari;
•nella Scuola Primaria di Bolgare nelle classi terze;
•nella Scuola dell'Infanzia S.B. Capitanio di Trescore Balneario.
 

E nel 2016 presso:
•Scuola Primaria Mons. Valori di Chiuduno nelle classi terze elementari;
•Scuola elementare di Adrara San Martino classe prima elementare
•Scuola dell'Infanzia di Carobbio degli Angeli
•nella Scuola dell'Infanzia S.B. Capitanio di Trescore Balneario.
 

E nel 2017 presso:
•Scuola elementare di Adrara San Martino classe seconda elementare
•nella Scuola dell'Infanzia S.B. Capitanio di Trescore Balneario.

 

E nel 2018 presso:
•Scuola elementare di Adrara San Martino classe quarta elementare
•nella Scuola dell'Infanzia S.B. Capitanio di Trescore Balneario.
•nella Scuola dell'Infanzia Villongo.
•presso il nido di Seriate: primo intervento di psicomotricità con il cane
•scuola media Azzano San Paolo

E nel 2019 presso:
•Scuola elementare di Adrara San Martino classe quinta elementare
•nella Scuola dell'Infanzia S.B. Capitanio di Trescore Balneario.
•presso il nido di Seriate: primo intervento di psicomotricità con il cane
•scuola primaria e secondaria Azzano San Paolo

•scuola dell’Infanzia Don Cirillo Pizio Cologno al Serio
•scuola primaria e potenziata di Zingonia-Verdellino
•scuola primaria e potenziata di Zingonia-Verdellino
•psicomotricità con il cane spazio bimbi scuola dell’infanzia Bolgare
•spazio bimbi Casazza

E nel 2019 presso:
•scuola primaria e potenziata di Zingonia-Verdellino

Dal 2019 a oggi progetto  “Attentia al lupo”

Dal 2017 a oggi progetto “L’attesa di un bambino con il cane di famiglia”
 

Interventi assistiti con il cane; IAA psichiatria e psicogeriatria, geriatria:
 

2012 - 2017 intervento di Terapia Assistita con il Cane presso il comunità
riabilitativa ad alta assistenza del dipartimento di Salute Mentale di Seriate (BG);

dal 2013 ad oggi  intervento di Terapia Assistita con il Cane presso il Centro Diurno
Trescore Balneario del dipartimento di Salute Mentale ASST Bergamo EST (BG);
2014 - intervento di Terapia Assistita con il Cane presso la comunità
riabilitativa Il Germoglio di Cassina De Pecchi (MI);
2015 - 2019 Casa San Giuseppe R.S.A. Gorlago (BG)
2015 – Fondazione I.P.S Cardinal Gusmini, presso i nuclei:

•R.S.A. Nuclei Alzheimer;
•I.D.R. Disabili Psichici Comunità Terapeutiche Psichiatriche;
•CD Centro Diurno Integrato;
•CRM Comunità riabilitativa a media assistenza ;
•CDA Comunità riabilitativa ad alta assistenza.
2020 ad oggi Formatore cinofilo per cani IAA in Odontoiatria pediatrica special needs (CR)
dal 2021 Centro diurno Disabili Consorzio Valcavallina presso Centro Zelinda
dal 2021  Interventi Assisititi  con il cane presso
SOCIETÀ DOLCE SOCIETÀ COOPERATIVA - Via Cristina da Pizzano, n° 5 40133 Bologna

Docenze per la preparazione di colleghi educatori, istruttori, addestratori
cinofili:


•Dal 2013 ad oggi presso il Centro cinofilo Mi fido delle Gio scuola
riconosciuta ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana)

 

Docenze in interventi professionalizzanti inerenti cenni di interventi assistiti
con gli animali:


•2015 Istituto socio Sanitario Gazzaniga
•2015 -2017 Istituto socio Sanitario Ivan Piana di Lovere

 

Docenze presso altri centri cinofili


•2015 SFC PET La Bottega del Cane – Seriate (BG)
•2015/2016 CENTRO SERVIZI DEL CANE - Brembate Sopra (BG)
•2019 Centro Cinofilo Dog University Lomagna (LC)


Docenze per la preparazione di colleghi coadiutori del cane in Interventi assistiti IAA riconosciuti regione limbardia dgr. 5059:


•2016 presso il COESI Bergamo
•Dal 2017 ad oggi presso il CESCOT Bergamo
•Dal 2017 ad oggi presso il CACIB Brescia e ACOF Varese

 

 

ALTRE ATTIVITA’:

  • Sono consulente e formatore in allevamento del cane da accompagnamento ed ausilio del disabile e in attività e terapie assistite con il cane.

  • Mi occupo di formazione e professionalizzazione di colleghi educatori ed addestratori cinofili, presso scuole riconosciute ENCI - FISC.

  • Affianco il veterinario nella consulenza pre - adozione, per la scelta del cane più adatto.

  • Promuovo e sostengo l’adozione del cane di razza presso diversi allevamenti con consulenze per l’identificazione e il collocamento del cucciolo più adatto alla famiglia. 

  • Accompagno il proprietario nella fase di acquisto/adozione per fornirgli da subito informazioni importanti sul carattere del cucciolo scelto in modo da impostare da subito l’educazione più appropriata.

  • Mi occupo di assistenza per l’inserimento in famiglia del cane adottato in canile ed altre attività che favoriscono un corretto sviluppo educativo del cane migliorando la sua vita e quella in famiglia.

  • Preparo il binomio per esposizioni canine di razza, illustrando lo standard di razza e la corretta gestione del cane sul terreno di gara.  

  • Sono impegnata nel progetto della divulgazione della cultura cinofila nei comuni.

  • Applico nose-working, attivazione mentale ricerca e discriminazione olfattiva.

 

 

Contatti : Giorgiana Figus 

Cell:        (039) 392 116 6997 

E-mail:     f.giorgiana@gmail.com

www.mifidodellagio.it

 

 

E' ATTIVO LO SPORTELLO PSICOLOGICO

Dr. Giorgiana Figus Albo A n. 25846

 

40€  ON LINE

Potete affrontare il vostro percorso da soli,con il vostro cane, con il nostro cane mediatore relazionale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

blog:la valenza terapeutica del cane

https://lopsicologoeilcaneiaa.blogspot.com/

GIFT CARD.... DA 35€

 

 

 

 

 

 

 

 

 

UN REGALO ORIGINALE PER COMPLEANNI, MATRIMONI, LAUREE anche ultimo minuto - PRONTA ENTRO 24h TEL 3921166997 - mail: f.giorgiana@gmail.com 

PROVE  DI AGILITY TUTTO L'ANNO PRENOTA AL 3921166997

Iscriviti alla newsletter!!

Visitatori


Stampa | Mappa del sito
© Mi fido della Gio sede operativa: Via Matteotti 1/3 24060 Gorlago BG sede legale: Via alla Fonte 46, Monasterolo del Castello 24060 BG Partita IVA:03779760168