-
Il vostro cane teme rumori forti, temporali e/o botti?
-
È diffidente o eccessivamente reattivo nei confronti delle persone o dei cani?
-
Rincorre auto, bici, runner?
-
Non riuscite a distoglierlo da persone, cose, animali?
-
È terrorizzato da ambienti nuovi?
Questo percorso
potrebbe fare proprio al caso vostro!
Come si svolge
-
Si usano le tecniche di desensibilizzazione (diminuire la reattività ad uno stimolo) e
controcondizionamento (cambiare l’associazione negativa ad un dato stimolo in positiva).
-
L’intervento coinvolge due esperti cinofili con l’ausilio, ove necessario, di teaching dog (cani
preparati alle tecniche sopra dette).
-
Se gli incontri hanno esito positivo il proseguo di solito è l’inserimento nelle classi di
comunicazione e socializzazione.
-
Si propone un pacchetto di almeno 5 incontri per il raggiungimento di un obiettivo
minimo.
-
Le sessioni singole durano un’ora circa.